![]() |
Topolino Libretto n. 2964 e il Tex di Mastantuono in versione Disney |
Chi è il cowboy a fumetti più famoso del mondo? Ma sicuramente il grandioso Tex Willer, protagonista del fumetto Tex creato da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini nel 1948 e tuttora pubblicato dalla Sergio Bonelli Editore. Per la prima volta in assoluto TEX e la Disney si incontrano in questo numero grazie all'abilità e il genio di Corrado Mastantuono e la simpatia di Paperino, Archimede e Bum Bum Ghigno che nel numero di Topolino Libretto 2964 vivranno un'aventura nel mondo del vecchio WEST tra cowboys e indiani!!!
![]() |
Tre vignette della storia con i bellissimi disegni di Mastantuono |
![]() |
Tex Willer di Galep "Aurelio Galleppini" |
Peccato girare pagina e cadere così di tono con una storia disegnata da Roberta Migheli e il suo tratto orroroso. La storia di Bruno Enna non è male anche se ambientata nell'universo di Paperino Paperotto, ma i disegni sono come sempre tremendi e dannosi alla vista. La Scuola con la Q è mediocre graficamente e può essere benissimo saltata anche se vista la lunghezza e le due parti può convenire sopportare il livello artistico scadente e cercare di apprezzare la storia.
Marco Bosco invece continua con il filone West e troviamo Pippo Sceriffo nella storia Che danno al cinema? Il Western con disegni di Stefano Zanchi. Corta ma carina e facile facile da leggere.
Si prosegue con Maurizio Amendola alla grafica e sempre Marco Bosco alla sceneggiatura e la loro Torta al Limone, un'altra carinissima mini-storia che vale molto la pena anche per lo stile semplice ma bonaccione di Amendola.
Alla prossima settimana con il circolo Picquack!
1 commento:
E ora cosa farai? Sparirai e dopo 8 mesi(o forse più) ti farai vivo?
Aggiorni il blog ogni morte di papa, ormai...scusa, ma dovevo dire quello che pensavo ormai da tempo...è dal 2 luglio che non aggiorni il blog!!! E ti sei degnato di spiegare il motivo di questa tua assenza? Certo che no...
Posta un commento