![]() |
Prima versione in bianco e nero della copertina di Topolino Libretto n. 2966 |
![]() |
Versione a colori definitiva della copertina di Topolino Libretto n. 2966 |
Dopo un po' di tempo ecco tornare sulle pagine del topo il duo Teresa Radice/Stefano Turconi con una nuova avventura di Pippo Reporter: Il Fiuto di Pluto. La Copertina di Turconi è un omaggio a una famosa foto di Charles Clyde Ebbets che ritrae gli operai che lavoravano alla costruzione del grattacielo RCA (adesso GE Building) facente parte del Rockefeller Center di New York. La foto è conosciuta come "Pranzo sopra un Grattacielo" (in inglese Lunch atop a Skyscraper) perché ritrae i lavoratori nella pausa pranzo, sospesi sul vuoto seduti su di una trave d'acciaio. La copertina inizialmente era stata pensata giustamente in bianco e nero (come si vede nell'anteprima sulle ultime pagine di Topolino n. 2965) ma poi ci deve essere stato un cambio di piani e sul nostro Topolino è arrivata la versione a colori. Personalmente penso che sarebbe stato molto carino vedere questo effetto vintage visto il tipo di storia che anticipa e visto la foto che da cui prende l'idea, ma evidentemente alla redazione hanno pensato che forse il colore sarebbe stato più accattivante.
![]() |
Lunch atop a Skyscraper di C. C. Ebbets |
La seconda storia invece non convince per niente, sia per la trama (di Riccardo Secchi) che per i disegni (di Paolo Mottura) che sono un po' più frettolosi del solito e piacciono meno. Agente Speciale Ciccio e il Caso a Cinque Stelle ha come protagonista il pronipote di Nonna Papera che lavora per un'agenzia governativa che si occupa della qualità dei ristoranti degli Hotel. Abbastanza banale e noiosa non ha ne alti ne bassi, semplicemente anonima.
Per la serie Commessi Paperi troviamo Comics & Hobby Store di Gabriele Panini con disegni di Francesco Guerrin. Anche qui vale la stessa storia di sopra: disegni e trama anonimi.
E' poi il turno di Fabio Michelini con la sua Zio Paperone e la Cascata di Diamanti con ottimi disegni di Luciano Gatto. Diamanti che piovano dal cielo? Cosa c'è di meglio per lo zione?
Per ultimo la storia straniera che questa volta invece non è per niente male. E' la Qui, Quo, Qua e l'Avventura Anticaduta di Gorm Transgaard coi bei disegni di Massimo Fecchi. Esiste davvero il rimedio per fermare la perdita dei capelli? Zio Paperone ci crede e va a cercare la fonte da cui ricavare questa portentosa sostanza...preparatevi a mille risate!!!
Alla prossima settimana con il ritorno di Mad Ducktor di Mastantuono.
Nessun commento:
Posta un commento