![]() |
La bellissima copertina di Topolino Libretto n. 2969 disegni di Paolo De Lorenzi - colori di Mirka Andolfo |
Bravissimi e ancora più bravi per questo meraviglioso numero del Topo 2969 che racchiude al suo interno una storia davvero bella scritta da Roberto Gagnor e disegnata in maniera impeccabile da Paolo De Lorenzi e resa ancor'più bella dai colori digitali dell'esperta Mirka Andolfo, già veterana nella pagine del Topo. Peggy Duckenheim e le Tovaglie Astratte è una parodia della vita di Marguerite "Peggy" Guggenheim, (la mecenate americana vissuta nei primi del '900) durante la sua permanenza a Venezia. Troveremo ovviamente Paperina, Paperino con gli interventi rocamboleschi di Paperoga, la Banda Bassotti e Rockerduck in eterna competizione con Zio Paperone. Ottima la trama e graficamente un capolavoro.
![]() |
Marguerite "Peggy" Guggenheim a Venezia |
![]() |
Venezia: Palazzo Venier dei Leoni da cui "Palazzo Quacker degli Anatroni" |
Perfetto inizio per questo numero che prosegue con l'arte di Paolo De Lorenzi in una storia di Valentina Camerini ambientata nell'universo di Paperino Paperotto, I Segreti Fatati del Bosco. I soggetti fanno brillare meno la mano di Paolo e la trama certo non aiuta. Una storia nella media di cui si poteva fare a meno.
Ancora Roberto Gagnor, questa volta con i mitici disegni di Valerio Held, scherzano su una mania che ha ormai invaso la televisione dei giorni nostri: gli spettacoli sulla cucina. Parafrasando personaggi della realtà troviamo i soliti Rockerduck e Paperone concorrere, questa volta insieme, contro dei misteriosi sabotatori. Molto carina questa Filo e Brigitta e il giallo della Telecucina.
Proseguiamo trovando una storia abbastanza strana, parlare di vacanze estive in spiaggia con il freddo che si avvicina è abbastanza strano, ma la redazione senza battere ciglio sceglie una storia di Gabriele Panini con disegni di Stefano Zanchi, Paperino nel Traffico Cittadino. Non male come storia-breve, ma forse più adatta ad un numero in uscite ad ... Agosto?
Ecco il turno di Marco Bosco che torna a parlare di Cinema con i disegni di Giampaolo Soldati: questa volta si occuperà del genere "Il Giallo". Sempre divertentissimo e simpatico da leggere, un "must" che non può ormai mancare tra le pagine del Topo.
Ultima storia disegnata dal maestro Luciano Gatto è questa volta opera di Gabriele Panini e s'intitola Indiana Pipps e il Tesoro del Palazzo Sommerso. Sicuramente non tra le più belle avventure dell'archeologo Pippense, ma senza dubbio graficamente tutta da leggere e da apprezzare.
Topolino è "Bully Free Zone" e lo dice ad alta voce nel prossimo numero, il 2970, con un gradito ritorno di Massimo De Vita alle matite di una nuova storia di Riccardo Pesce.
Nessun commento:
Posta un commento